esperienza lavorativa

web designer

Attività e Responsabilità

web designer

Gestione e sviluppo di siti web

Azienda
Ness Communication

Periodo
01/2021 – 03/2021

Settore
Servizi IT

Sede
Milano

Elvis Kondi

definizione standard aziendali fronte web

In totale autonomia e senza l’aiuto di una figura senior, mi sono occupato della definizione degli standard aziendali da adottare sul fronte web e gestionale.
Ho quindi cercato studiato ed implementato:
– alcuni metodi di protezione e mascheramento del codice WordPress;
– alcuni tool di gestione multi-siti tramite un unico portale;
i plugin migliori e redatto un foglio excel con relativi nomi, funzionalità e link ai tutorial sul loro utilizzo;
– un portale che raccoglie i plugin usati più frequentemente e li installa tutti su WP in un click;

Ho poi proposto ed:
aperto un account gmail dedicato all’azienda, così che i Recaptcha e gli altri “codici” avessero un unica fonte;
introdotto un documento di riepilogo dei lavori fatti e/o da fare sul sito da presentare al cliente periodicamente;
introdotto un manualetto d’uso per l’accesso a WordPress da dare ai clienti a seguito della formazione;

sviluppo di progetti web con wordpress

Durante questi mesi, oltre alle attività gestionali e di standardizzazione, ho sviluppato prima un sito nel settore dell’abbigliamento di lusso (York Navae poi un sito nel settore della salute fisica (TIBodywork) utilizzando WordPress.

In entrambe le presentazioni, titolari e collaboratori hanno apprezzato ed approvato il mio lavoro: tanto da lasciarmi una lettera di referenza sul mio impegno e dedizione nei loro confronti.

interventi di web e graphic design

Per quanto riguarda i siti web e la grafica, per ogni pagina sviluppata mi sono occupato di:
scegliere il tema WordPress più adatto;
studiare, testare e scegliere i plugin migliori (che non necessariamente sono sempre i più usati);
scegliere la combinazione di colori più inerente al contesto / settore;
curare i contenuti principali del sito (usando titoli e testi accattivanti ed al tempo stesso in ottica SEO);
cercare le immagini migliori sui diversi siti liberi: Pixabay, Pexels, Unsplash, …;
ridimensionare ed adattare queste immagini al sito;
rendere il sito responsive e performante sui diversi dispositivi;
Mi sono quindi impegnato a fondo per dare ai siti un aspetto armonico, moderno, piacevole ed uniforme accompagnandoli da un User Experience semplice e funzionale. Il tutto nel pieno rispetto delle scadenze prefissate.

gestione rapporto con il cliente e presentazione progetti

Ho infine gestito il rapporto con il cliente, fissando gli appuntamenti per le presentazioni del lavoro fatto e/o eventuale formazione, ma anche per confrontarmi con loro su eventuali tematiche e scelte, oppure per richiedere loro di inviarmi i contenuti mancanti e che non potevo elaborare personalmente. In sostanza ho fatto da Project Manager e Web Developer al tempo stesso. E devo dire che la piena libertà operativa ed organizzativa delle attività si conciliava bene con la mia natura creativa ed il mio assetto razionale. Dato che durante questo periodo, benché fossi sempre stravolto dal carico di lavoro, ero soddisfatto della soddisfazione dei miei clienti.

Vuoi sapere altro?
Scopri gli altri percorsi lavorativi!

vuoi conoscermi?

Contattami e fissiamo un colloquio 🙂

ACCESSO VIETATO